
Retinolo: il segreto per una pelle giovane e luminosa
9 Ottobre 2025Ogni autunno, con l’arrivo dei primi freddi, torna puntuale anche l’influenza stagionale. La campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/2026 rappresenta un appuntamento fondamentale per proteggere la salute di tutti, in particolare delle persone più vulnerabili. La nostra farmacia aderisce alla campagna di vaccinazione antinfluenzale: avrai quindi la possibilità di vaccinarti direttamente da noi in modo sicuro, comodo e veloce.
Perché è importante vaccinarsi contro l’influenza
L’influenza è un’infezione virale che ogni anno colpisce milioni di persone, causando febbre, dolori muscolari, mal di testa, tosse e malessere generale.
Sebbene nella maggior parte dei casi si risolva senza complicazioni, può provocare gravi conseguenze nei soggetti più fragili, come anziani, bambini piccoli, donne in gravidanza e persone con malattie croniche. Il vaccino antinfluenzale è lo strumento più efficace per ridurre il rischio di ammalarsi e per limitare la diffusione del virus nella comunità. Vaccinarsi significa proteggere se stessi e chi ci circonda, contribuendo a un inverno più sereno per tutti.
A chi è consigliata la vaccinazione antinfluenzale
Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione a tutta la popolazione, ma la indica come prioritaria per alcune categorie:
- Persone di età pari o superiore a 60 anni
- Soggetti con patologie croniche (respiratorie, cardiovascolari, metaboliche, renali, immunitarie)
- Donne in gravidanza o nel periodo post-partum
- Bambini dai 6 mesi in su
- Operatori sanitari e caregiver
- Lavoratori a contatto con il pubblico (insegnanti, forze dell’ordine, personale dei trasporti, ecc.)
Quando vaccinarsi: il periodo migliore
Il momento ideale per vaccinarsi contro l’influenza è tra ottobre e dicembre, così da garantire la massima protezione durante il picco di circolazione dei virus, che solitamente si registra tra dicembre e febbraio. Tuttavia, anche chi si vaccina più tardi può ottenere benefici: la protezione resta utile finché il virus circola nella popolazione, in genere fino alla primavera successiva.
Le novità della campagna 2025/2026
Ogni anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) aggiorna la composizione del vaccino antinfluenzale in base ai ceppi virali più probabili per la stagione in arrivo. Per il 2025/2026 il vaccino sarà trivalente, ovvero in grado di proteggere contro tre diversi ceppi di virus influenzale: due di tipo A e uno di tipo B.
Nel Lazio, il vaccino è gratuito per le persone di età pari o superiore a 60 anni e per le persone appartenenti alle categorie protette.
Vaccinarsi in farmacia: un servizio comodo e sicuro
La Farmacia Ferretti partecipa attivamente alla Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2025/2026. Presso la nostra farmacia puoi effettuare la somministrazione del vaccino antinfluenzale in sicurezza e comodità e ricevere assistenza professionale da parte dei nostri farmacisti abilitati.
Passa in farmacia o contattaci per prenotare la tua vaccinazione: un gesto semplice che protegge la tua salute e quella di chi ami.





